La società viene costituita nell’agosto 2011 da Achim Bönsch, Sebastian Seifert e Florian Swoboda.
Il primo prodotto di “Barzahlen” è in fase di sviluppo. Il 2012 viene dedicato alla riuscita integrazione con le casse di dm, real,- e mobilcom-debitel, e si uniscono anche i primi intermediari online. Il Gruppo ALSTIN investe nello sviluppo dell’azienda.
Mercoledì 13 marzo 2013 viene lanciata la rete in Germania. Nel corso dell’anno, al primo partner dm drogerie markt (1.390 punti vendita) si aggiungono alla rete retail anche i supermercati real,- e i negozi Mobilcom-Debitel. Oltre ai punti vendita online e al settore del gioco, viene acquisito il primo cliente nell’ambito delle forniture energetiche: l’azienda municipalizzata Stadtwerke Düsseldorf.
Barzahlen, il conosciuto prodotto tedesco di viafintech, viene nominato miglior fornitore di servizi di pagamento del 2014 e riceve il premio IT Innovation Award. La rete online continua a crescere: oltre 7000 tra punti vendita online e siti di viaggio e gioco d’azzardo usufruiscono dei nostri servizi.
viafintech amplia i propri servizi ad altri settori, tra cui recupero crediti, assicurazioni e telecomunicazioni. Viene introdotta anche una soluzione per versamenti e prelievi bancari. Alla fine del 2015 alla rete di punti vendita convenzionati si aggiungono le 3000 filiali di REWE in Germania.
GRENKE BANK AG investe un investimento in viafintech. Nel 2016 il punto focale dell’attività riguarda il go-live della soluzione bancaria per versamenti e prelevamenti da e su conti correnti privati. Il servizio viene offerto fin da subito dalla challenger bank N26 e dall’istituto di credito DKB.
La nostra infrastruttura indipendente viene utilizzata anche da altri istituti bancari per l’espansione della propria rete di filiali, come Sparda Bank e Sparkasse.
Alla nostra rete di punti vendita convenzionati si unisce Rossmann, la seconda catena di drogherie per dimensioni in Germania. Barzahlen viene lanciati in Austria con dm e N26 come primi partner: una pietra miliare nel percorso di internazionalizzazione dell’azienda.
viafintech ampia notevolmente la rete di punti vendita aderenti in Europa: in Austria viene effettuato il go-live di REWE International AG con i partner commerciali BILLA, BIPA, MERKUR e Penny. All’inizio di febbraio, il nostro servizio è disponibile presso tutti i distributori automatici di biglietti delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS). Nel mese di maggio la rete viene ampliata al primo Paese non di lingua tedesca: in Italia PAM Panorama mette a disposizione i propri punti vendita, mentre le banche N26 e Hype fungono da intermediari. Nel corso dell’anno, i servizi viafintech vengono offerti anche dai punti vendita PAM Local. Il 2019 vede anche l’adesione di due istituti di credito, Targobank e bunq. Nello stesso anno viene lanciato il marchio internazionale viacash, destinato a sostituire nel lungo periodo il marchio tedesco Barzahlen.
Con PENNY Markt Italia, la rete nazionale cresce fino a quasi 600 filiali. La città di Colonia continua il suo progetto pilota con noi, in modo che da luglio sia possibile pagare i biglietti per il parcheggio nei punti vendita. Inoltre, anche la Grecia fa parte della rete da ottobre con 110 Bazaar store, il che significa che il marchio europeo continua a crescere. Dall’inizio di dicembre ci presentiamo anche con la nuova denominazione sociale viafintech GmbH. Anche in Germania e in Austria il nome del prodotto sta cambiando da Barzahlen a Barzahlen/viacash, il primo passo verso la comparsa a breve di un marchio europeo uniforme.